I rivestimenti murali con texture hanno significativi vantaggi competitivi:
In primo luogo, presentano texture tridimensionali o delicate. Rispetto alle carte da parati monocromatiche, offrono una maggiore sensazione di stratificazione; rispetto a quelle con grandi motivi, risultano più sobrie e discrete. Sono adatte a diversi stili d'arredamento, come lo stile moderno, giapponese e francese, arricchendo facilmente l'eleganza degli ambienti. Inoltre, le loro texture possono aiutare a ridurre la visibilità di imperfezioni sui muri.
In secondo luogo, dal punto di vista visivo, sono morbide e non riflettenti. Possono mostrare lievi variazioni di texture in diverse condizioni di illuminazione, alleviando l'affaticamento visivo e creando un'atmosfera domestica confortevole e accogliente.
In terzo luogo, la maggior parte dei materiali è resistente all'usura, alle macchie e traspirante. Le macchie quotidiane possono essere facilmente rimosse con uno straccio, e alcuni modelli sono addirittura resistenti all'umidità e alla muffa, risultando quindi semplici da mantenere. Sono indicati per aree ad alto utilizzo come soggiorni, camere da letto e studi.
In quarto luogo, presentano dettagli ricchi di texture e possono essere abbinati a diversi complementi d'arredo per creare in modo flessibile stili spaziali. Non solo soddisfano la ricerca del pubblico in termini di estetica della texture, ma si adattano anche a diverse situazioni come arredamento domestico e decorazione commerciale, coprendo un'ampia gamma di destinatari.